Chi siamo
La nostra storia
LA FENICE di Fonte Laurentina porta in scena la solidarietà
La Compagnia teatrale amatoriale La Fenice di Fonte Laurentina è una compagnia giovane che si costituisce grazie alla voglia, dei suoi componenti, di mettersi in gioco facendo qualcosa di utile. Vi chiederete perche una compagnia teatrale? Ma perché è un modello di aggregazione fantastica, è un'avventura, una passione, è un gioco e una sfida, è divertimento e condivisione di sacrificio e di impegno. Tutti tratti che ormai poco si vivono. Il nome La Fenice le è stato dato proprio perché nasce dalla ceneri di vecchi valori ritrovati, compreso quello dell'amicizia.
Non è, dunque, una nuova nascita ma una rinnovata vitalità più vera, una voglia di arrivare a mete più ambiziose (in senso artistico e culturale), di misurare i limiti di ciascuno, di essere altro. L'analisi di un copione è complessa e ricchissima di spunti filosofici riferentisi al quotidiano. Gli attori possono (è bello dire possono) creare con moti interiori propri il personaggio assegnato e farlo loro. Questo intero paragrafo è l'anima di questa compagnia che non a caso si chiama amatoriale.Sulla base di questi valori questo gruppo di persone ha scoperto che oltre ad aver in comune la passione per il proprio lavoro, visto che il gruppo è formato principalmente da appartenenti alle forze dell'ordine, ha anche la passione per il teatro e per la solidarietà. L' obiettivo è quello di donare gli incassi degli spettacoli a chi ne ha bisogno, soprattutto alla classe dei bambini o personalmente o attraverso le associazioni selezionate, alle quali offrono gratuitamente le loro rappresentazione. Ed è proprio lo scopo finale che li ha fatti superare la fatica, mantenere l'impegno, esorcizzare le paure di chi non è mai salito su un palco, perché l'attore non lo fa di professione, ed ha permesso al gruppo di dare la prima rappresentazione.
E' stato un successo quasi insperato, ma fortemente voluto da tutti, gratificati dagli applausi scroscianti di un pubblico generoso e divertito.
Lidia Baldin
Regista e sceneggiatrice
Carmela Iovine
Direttore Organizzativo
Responsabile delle relazioni esterne